Prima di iniziare il trattamento, è necessario discuterne gli obiettivi principali.
L'équipe di operatori sanitari (che potrebbe comprendere psichiatra, psicologo, infermiere o assistente sociale) collaborerà con la persona affetta da schizofrenia e i familiari per aiutarli a tenere sempre presenti tali obiettivi.
Gli obiettivi saranno a breve e a lungo termine.
Di seguito ne sono elencati alcuni.1,2,9
- Eliminare o ridurre i sintomi in modo che non abbiano più un impatto negativo sulla vita del paziente.
- Impedire che si verifichino ricadute.
- Evitare o ridurre la necessità di visite o degenza in ospedale.
- Evitare o ridurre eventuali effetti indesiderati dovuti alle terapie farmacologiche.
- Iniziare o riprendere attività quotidiane normali, come il lavoro, lo studio, una vita più attiva, fatta di relazioni sociali.
- Raggiungere e mantenere una buona qualità di vita del paziente complessivamente.
Il trattamento sarà pensato per aiutare a raggiungere gli obiettivi che il clinico curante e la persona affetta da schizofrenia ritengono importanti. In genere sarà necessaria una terapia farmacologica associata a trattamenti psicosociali.9